Chi siamo

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche è un ente di diritto pubblico non economico, istituito e regolamentato da apposite leggi.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) della Provincia di Brindisi è un ente pubblico non economico che opera come organo sussidiario dello Stato, con la finalità di tutelare l’interesse pubblico legato all’esercizio della professione infermieristica e infermieristica pediatrica, così come stabilito dalla Legge 3/2018.

L’Ordine è dotato di autonomia patrimoniale, finanziaria, regolamentare e disciplinare, ed è sottoposto alla vigilanza del Ministero della Salute. È finanziato esclusivamente attraverso i contributi degli iscritti, senza oneri per la finanza pubblica.

Per esercitare la professione, gli infermieri e gli infermieri pediatrici devono obbligatoriamente essere iscritti all’albo professionale di riferimento. L’OPI di Brindisi cura la tenuta e l’aggiornamento degli albi, anche in formato digitale, e ne garantisce la pubblicità attraverso strumenti telematici.

Tra le sue funzioni principali, l’Ordine:

  • Promuove l’autonomia, la responsabilità e la qualità dell’esercizio professionale, nel rispetto del codice deontologico;
  • Verifica i titoli abilitanti all’esercizio della professione;
  • Assicura trasparenza e accessibilità attraverso un sistema informativo adeguato;
  • Partecipa alla programmazione dei fabbisogni formativi e professionali;
  • Collabora con le istituzioni sanitarie e formative per la crescita professionale degli iscritti;
  • Vigila sul comportamento degli iscritti, irrogando sanzioni disciplinari in caso di violazioni.

L’Ordine non ha funzioni sindacali, ma collabora attivamente con le autorità locali e centrali su temi riguardanti la salute pubblica e la formazione continua.

Organi dell’Ordine

  • Presidente: rappresenta legalmente l’Ordine, presiede il Consiglio Direttivo e coordina l’attività degli uffici.
  • Consiglio Direttivo: organo di governo eletto ogni quattro anni dagli iscritti, elegge al proprio interno il Presidente, il Vicepresidente, il Segretario e il Tesoriere.
  • Vicepresidente: sostituisce il Presidente in caso di assenza o impedimento.
  • Segretario: cura il regolare funzionamento degli uffici e la tenuta dei verbali, degli archivi e dei documenti ufficiali.
  • Tesoriere: gestisce le risorse economiche e patrimoniali, predispone il bilancio e cura la contabilità dell’Ordine.
  • Collegio dei Revisori dei Conti: composto da un presidente (iscritto al registro dei revisori legali) e da membri eletti tra gli iscritti, ha funzione di controllo sulla regolarità amministrativa e contabile.
  • Commissioni d’Albo: chiamate a esercitare le attribuzioni definite dalla normativa vigente (art. 4 della Legge 3/2018), attualmente in fase di regolamentazione.
  • La sede dell’OPI di Brindisi è in via Verona n. 4, a Brindisi. L’Ordine rappresenta un punto di riferimento per i professionisti iscritti e per la cittadinanza, a garanzia della qualità dell’assistenza infermieristica e della tutela della salute pubblica.

Pagina aggiornata il 16/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri