Descrizione
08.30 Registrazione partecipanti
08.45 Introduzione ai lavori A. Scarpa
09.00 – Presentazione e patto d’aula
(F. Muro, M. Carvello)
09.30 – Il tempo di relazione: ipnosi e comunicazione ipnotica come relazione terapeutica
(M. Carvello)
10.00 – L’ipnosi: cos’è e come funziona
(M. Carvello)
10.45 – Pausa
11.00 – Ideoplasia e monoideismo plastico
(F. Muro)
12.00 – Applicazioni cliniche: presentazione di casi ed esperienze di implementazione
(F. Muro)
12.30 – Discussione (F. Muro, M. Carvello)
13.00 – Pausa pranzo
14.30 – La comunicazione ipnotica
(F. Muro)
15.00 – L’efficacia neurofisiologica delle parole
(F. Muro)
15.30 – Costruzione della fiducia-rapport: la neurocezione della sicurezza
(M. Carvello)
16.00 – Elementi pratici in plenaria di comunicazione ipnotica (ricalco-guida, truismi, parole performative, metafore, tecniche di persuasione, etc)
(M. Carvello)
17.30 – Normativa di riferimento e percorso formativo
(F. Muro, M. Carvello)
18.00 – Discussione (F. Muro, M. Carvello)
18.30 – Chiusura lavori e test ECM
Crediti ECM
7